SELECTED
Divano D70 Osvaldo Borsani per Tecno

Codice: MOSEDI0068582

5.200,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
4.900,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Vai su noleggio.dimanoinmano.it per noleggiare il prodotto
Noleggia
SELECTED
Divano D70 Osvaldo Borsani per Tecno

Codice: MOSEDI0068582

5.200,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
4.900,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Vai su noleggio.dimanoinmano.it per noleggiare il prodotto
Noleggia

Divano D70 Osvaldo Borsani per Tecno

Caratteristiche

Designer:  Osvaldo Borsani

Produzione:  Tecno

Modello:  D70

Periodo:  1950 - 1959

Paese produzione:  Varedo, Lombardia, Italia

Descrizione

Iconico divano "con le ali" modello D70 di Osvaldo Borsani per Tecno, disegnato nel 1954. Nato come divano letto, il D70 ha un meccanismo che permette di aprire il divano fino a quando non si capovolge completamente. In ottime condizioni, rifatto nell'imbottitura e nel tessuto originale Tecno.

Condizione prodotto:
Prodotto restaurato dagli esperti del nostro laboratorio di restauro. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 81
Larghezza: 188
Profondità: 100

Dimensioni massime (cm):
Profondità: 110

Altezza seduta (cm):  40

Informazioni aggiuntive

Designer: Osvaldo Borsani

Osvaldo Borsani è stato un architetto e designer italiano. Suo padre, Gaetano Borsani, fu un famoso artigiano in campo della mobilia e suo fratello gemello Fulgencio è stato il suo collaboratore e socio in affari. Ha studiato presso il Politecnico di Milano e dopo aver ricevuto la laurea, entra a far parte dell'azienda di famiglia, Atelier Varedo (poi Arredamento Borsani) come designer di mobili. Per tutto il 1940 e l'inizio del 1950, Borsani produce un ampia rosa di modelli. Particolarmente degno di nota è stato un modello del 1946 di sistema di scaffalatura a muro. Nel 1953, Osvaldo e Fulgenzio fondano la ditta Tecno che, come suggerisce il nome, è famosa per il suo occhio attento alla tecnologia all'interno del Design. Nel 1955, Tecno rilascia uno dei pezzi più noti, la poltrona P40. E 'caratterizzata da bracci in gomma e può assumere 486 posizioni distinte. Altro pezzo famoso è il D70, un divano che ha velocemente raggiunto fama mondiale. Osvaldo Borsani ha agito come unico progettista della società per oltre 30 anni, solo a metà del 1980 altri autori si sono uniti alla ditta. Oggi, Tecno è nota per i suoi mobili innovativi per uffici ed edifici pubblici.
Scopri di più su Osvaldo Borsani con i nostri approfondimenti:
FineArt: Poltroncine 'P35'
FineArt: Divano 'D70'
FineArt: Archivio Borsani

Produzione: Tecno

Tecno spa, fondata nel 1953 da Osvaldo e Fulgenzio Borsani, è un'azienda industriale con centri di produzione in Italia e all'estero, che può contare sul supporto di una rete internazionale di succursali e rivenditori. Il marchio Tecno identifica una compagnia che possiede ancora l'entusiasmo iniziale per l'ingegneria e l'innovazione tecnologica e che continua a considerare essenziale la qualità del design, dei materiali e dell'artigianalità, permettendo così ai propri prodotti di vincere le sfide imposte dal futuro. I primi prodotti Tecno presentati sulla scena europea del design sono stati il divano D70 e le poltrone reclinabili P40, entrambi disegnati da Osvaldo Borsani rispettivamente nel 1954 e nel 1955. Due classici Tecno rimangono il sistema operativo Graphis (disegnato da Osvaldo Borsani e da Eugenio Gerli e presentato nel 1968 alla Triennale di Milano), che ha segnato una svolta nel mercato del mobile per l'ufficio, e le sedute Modus, lanciate nel 1972. In oltre cinquant'9anni di esperienza, Tecno ha messo a punto un sistema di comunicazione diretta con i clienti, gli architetti e i facility managers per garantire servizi e prodotti dal brief iniziale fino alla loro installazione. La vera rivoluzione di Tecno è data dal proporsi come azienda di progetto più che di prodotto. Con i progetti tailor made, tra i quali ricordiamo il rinnovato British Museum dell'architetto Norman Foster, la realizzazione della torre Agbar a Barcellona, progettata da Jean Nouvel, ed il Parlamento Europeo di Bruxelles, Tecno è in grado di superare la rigidità strutturale di uno specifico prodotto, per andare incontro alle esigenze del committente, che sia un'azienda o un progettista. Ed è in virtù di un rapporto privilegiato con il mondo dell'architettura che Tecno può vantare un curriculum di realizzazioni firmate da architetti noti in tutto il mondo tra cui Gae Aulenti, Emilio Ambasz, Ricardo Bofil, Norman Foster, Piero Lissoni, Rafael Moneo, Jean Nouvel, Renzo Piano, Sir Richard Rogers, Luca Scacchetti, Jean Michael Wilmotte e tanti altri. Molti dei prodotti Tecno sono oggi esposti presso alcuni dei maggiori musei del mondo: il MOMA (New York e San Francisco), il Victoria and Albert Museum (Londra), il Centre Georges Pompidou (Parigi), la Neue Sammlung (Monaco), il Musée des Arts Décoratifs (Montreal) e la Triennale di Milano.

Periodo: 1950 - 1959

Altri clienti hanno cercato:

Divani modernariato, divanetto, divanetto modernariato, divano anni '80, divano anni '70, divano anni '60, divano anni '50, divano anni '40, divano modernariato, divano design..

Approfondimenti Se ti piacciono i divani di modernariato, consulta i nostri approfondimenti sul blog e le presentazioni FineArt:
Le sedute e la nascita del design - Parte 1
Le sedute e la nascita del design - Parte 2
Soriana: il divano con un'immagine complessa raggiunta con semplicità e coerenza
D70: il divano con le ali

Abbinamenti di divani di modernariato, su Corner MiX:
Corner MiX n.7
Corner MiX n.10
Corner MiX n.13
Corner MiX n.2
Corner MiX n.9

Andiamo sul classico?
Un divano dell''800 esempio di eclettismo
Un divano neoclassico emiliano in cui un dettaglio è importante: Il nodo d'amore
Storia della dormeuse

FineArt
Divano modulare Camaleonda di Mario Bellini
Divano "IX Triennale" Marco Zanuso per Arflex
Divano due posti 'Soriana', Afra & Tobia Scarpa per Cassina
Divano "D70", Osvaldo Borsani per Tecno
Quattro Divanetti lombardo-veneto del XIX secolo

Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Cambiago

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche