Precio

19 € 2610 € Aplicar

LIBROS DE ARTE

Spedizione Gratuiti Liberia Online Di Mano in Mano ES

En esta sección puedes encontrar todos los libros de arte disponible en nuestro catálogo en línea. Una refinada selección que le permitirá todos los amantes del arte para enriquecer su biblioteca con piezas originales e inalcanzables.
 
Leer todo


Definición de libro de artista

 

El libro de artista’ fue creado en 2007. una obra de arte en papel, desarrollada en forma de libro.
El libro de arte comenzó a surgir alrededor del siglo XX.
¿Qué podemos encontrar diferente a otros libros antiguos?
¡La innovación de las imágenes se presenta en los catálogos de arte!
Con la combinación de imagen, texto y forma, asistimos (hasta el día de hoy) a la creación de una nueva categoría literaria: los libros de arte.

 

¿Libro de artista o libro de arte?

 

Los libros de arte tienen subcategorías dentro de ellos, que son catálogos de arte y artistas' monográficos, en cambio, el libro de artista es; una obra de arte que se representa en un libro.
El libro de artista explota diferentes estructuras y formas, pero el propósito es solo uno:
Sorprenda al observador y transmita el amor por el arte.
 

¿Qué ofrecemos?

 
  • - Libros de arte antiguos
  • ​- Libros de arquitectura
  • - Catálogos de arte
  • - Libros sobre arte contemporáneo
  • - Libros de diseño
  • - Libros gráficos
  • - Libros de historia medieval
  • - Monografías
  • - Libros del siglo XIX
  • - Libros sobre pintura
  • - Libros sobre escultura
  • - Libros de historia del arte



 

Ordenar por

Riscoprire Bisanzio
Noticias
LIARST0243597
Riscoprire Bisanzio

Giovanni Gasbarri
Libreria Editrice Viella

LIARST0243597
Riscoprire Bisanzio

Giovanni Gasbarri
Libreria Editrice Viella

Per gli storici dell'arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo studio di Bisanzio significava spesso dover affrontare un vero e proprio labirinto di questioni controverse. Nel corso della sua millenaria esistenza, infatti, l'Impero Romano d'Oriente aveva impresso un marchio indelebile sui territori della penisola, condizionando in modo profondo gli sviluppi dell'arte medievale in Italia, in misura assai superiore rispetto a qualsiasi altro paese dell'Europa occidentale. Agli occhi degli studiosi che operavano all'interno del delicato clima post-risorgimentale, e che individuavano nella storia dell'arte una componente sostanziale per l'autopercezione culturale di uno Stato ancora giovane, ogni valutazione sull'arte bizantina rischiava quasi inevitabilmente di sfociare in un piu vasto problema di identita nazionale. Tali premesse, tuttavia, non impedirono all'Italia, e all'ambiente romano in particolare, di imprimere una spinta significativa all'avanzamento delle ricerche in materia di arte bizantina. Uno sguardo ravvicinato agli studi storico-artistici di quegli anni consente infatti di riscoprire una produzione scientifica ampia e multiforme, che seppe fornire un contributo rilevante al dibattito internazionale sulle arti di Bisanzio. Decostruendo dall'interno l'idea diffusa - e spesso preconcetta - di uno "stato di minorita" degli studi italiani sull'arte bizantina, questo libro mette in luce l'apporto positivo offerto a un settore di ricerca che, agli albori del XX secolo, si impose come essenziale nello scenario in continua trasformazione della Kunstwissenschaft europea.

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La scuola del silenzio
Noticias
LIARST0239290
La scuola del silenzio

Marc Fumaroli
Adelphi

LIARST0239290
La scuola del silenzio

Marc Fumaroli
Adelphi

E' un viaggio all'interno di un universo che Fumaroli rifiuta di ricondurre alla comoda ma generica etichetta di barocco: le tappe principali sono rappresentate da alcuni grandi, da Guido Reni a Caravaggio a Poussin, ma interessanti appaiono anche le soste di fronte alle incisioni delle scuole di Anversa e di Parigi, agli arazzi dei Gobelins. La loro lettura permette di ricostruire l'intero tessuto culturale del secolo, chiamando in causa tutte le arti e tutti i generi di discorso, dalla poesia frivola di Marino a quella dotta di Urbano VIII, dalle favole di La Fontaine alle ricerche in ambito musicale dettate dalle restrizioni del Concilio di Trento, dai trattati di eloquenza alle raccolte di prediche dei grandi artefici della riscossa cattolica.

En la Cesta

53,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Iconologia
Noticias
LIARST0235963
Iconologia

Cesare Ripa
Giulio Einaudi Editore

LIARST0235963
Iconologia

Cesare Ripa
Giulio Einaudi Editore

"L'Iconologia del Ripa offre il piú vasto repertorio delle immagini allegoriche adottate nelle arti figurative. La grande fortuna di quest'opera – cinque edizioni vivente l'autore, diciotto postume seicentesche, quindici settecentesche – sancisce la rinascita moderna dell'interesse per il mondo dei simboli e delle immagini che, unite alla parola dei letterati, diventano a tutti gli effetti un nuovo linguaggio. Impostata alfabeticamente, vive di quello spirito enciclopedico che aveva preso campo in tutta Europa tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, ed era anche il prodotto di una cultura che ambiva a costruire una morale laica utilizzando con sensibilità classicista l'auctoritas dei grandi scrittori del passato. Ma il successo del libro è dato soprattutto dalla sua struttura modificabile, che ne ha permesso la riscrittura e il continuo adattamento, diventando un manuale per gli artisti figurativi di epoche e paesi diversi. L'Iconologia del Ripa si è cosí trasformata in una sorta di marchio, l'indicazione di un genere, dietro al quale si sono diffuse opere che ormai poco o nulla avevano a che fare con l'intellettuale perugino. Nel corso del Novecento, poi, per opera di grandi storici dell'arte come Mâle e Gombrich, l'opera del Ripa è stata rivalutata anche come strumento per interpretare affreschi, quadri e sculture sia da un punto di vista filologico sia culturale, diventando una specie di chiave archetipica per gli studi di iconologia moderna. Nonostante tutto ciò, non era disponibile fino ad ora un'edizione di quest'opera attendibile dal punto di vista testuale e fornita di un adeguato commento. Sonia Maffei è tornata al Ripa, all'edizione del 1603 (la prima illustrata) che viene qui riprodotta con le immagini delle xilografie originali. Ne studia le fonti, il metodo compositivo centonario, il rapporto con le citazioni classiche. Soprattutto fa vedere come in realtà, tanto utilizzato dagli artisti e studiato dagli storici dell'arte, il Ripa non era molto interessato al fatto artistico nella sua tecnica e nella sua materialità: quello che gli interessava era il rapporto mentale fra idee astratte e immagini, l'elaborazione di un linguaggio complesso che aveva un valore in sé, al di là, o al di qua, della realizzazione effettiva di un pittore, di un incisore o di uno scultore, e della sua valutazione estetica. Un atteggiamento proto-semiotico che, forse proprio per il suo livello di comunicazione essenzialmente intellettuale, ha saputo attraversare lingue e culture tanto diverse."--Inside flaps of dust jacket.

En la Cesta

70,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Jean-Michael Frank
Noticias
LIARDE0199131
Jean-Michael Frank

François Baudot
Universe / Vendome

LIARDE0199131
Jean-Michael Frank

François Baudot
Universe / Vendome

A classic reference for 19th century collectors and antique merchants.

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Music. Opere 1946-1985
LIARCO0244069
Music. Opere 1946-1985

Zoran Antonio Music, Flavia Scotton
Electa editrice

LIARCO0244069
Music. Opere 1946-1985

Zoran Antonio Music, Flavia Scotton
Electa editrice

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Maestri del '700 in collezioni private del Friuli occidentale
LIARMD0244047
Maestri del '700 in collezioni private del Friuli occidentale

s.a.
Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi

LIARMD0244047
Maestri del '700 in collezioni private del Friuli occidentale

s.a.
Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi

En la Cesta

40,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Iacopone da Todi
LIARME0244315
Iacopone da Todi

Fabio Bisogni, Enrico Menestò
Skira

LIARME0244315
Iacopone da Todi

Fabio Bisogni, Enrico Menestò
Skira

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alle origini dell'arte bizantina
LIARST0243505
Alle origini dell'arte bizantina

Ernst Kitzinger
Editoriale Jaca Book

LIARST0243505
Alle origini dell'arte bizantina

Ernst Kitzinger
Editoriale Jaca Book

Alle origini dell'arte bizantina, qui presentato nella nuova edizione italiana a cura di Maria Andaloro e Paolo Cesaretti, è uno di quei testi seminali, che rivoluzionano le discipline; una di quelle opere che si pongono come spartiacque per generazioni di studiosi e che giungono a superare il campo dell' appartenenza specialistica per porsi come classici moderni{OCLCbr#BB} del pensiero e della riflessione storico-artistica. È l'opera con la quale Kitzinger - coetaneo e sodale di Gombrich e di Panofsky, di Wittkower e di Held; transfuga, come loro, dalla Germania nazista - sottrae definitivamente l'arte mediterranea dei secoli dal III al VII al pregiudizio classicistico della decadenza{OCLCbr#BB} per mostrarne le ragioni di fondo, nella trasformazione da una visione del mondo essenzialmente umanistica a una concezione più spirituale e astratta. Ricca di riferimenti alla storia delle idee dell'epoca, allo sviluppo dei centri di produzione della cultura visiva (dal Levante a Costantinopoli, da Roma a Ravenna), alla persistenza di tradizioni antiche, e nel contempo folgorante negli accostamenti all'esperienza artistica del XX secolo - particolarmente all'Astrattismo -, Alle origini dell'arte bizantina è non solo il capolavoro del suo Autore, ma anche la più incisiva e persuasiva introduzione all'arte del mondo tardoantico e protomedievale. È adatta ai più diversi livelli di lettura e di fruizione{OCLCbr#BB} anche per la seduzione di una scrittura sempre brillante e sostenuta, corredata da inoppugnabili riscontri visivi nelle oltre 230 illustrazioni che corredano il volume e che costituiscono una sorta di libro-dentro-il-libro.

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giappone. Potere e splendore 1568/1868
LIARMD0234303
Giappone. Potere e splendore 1568/1868

Gian Carlo Calza
24 Ore Motta Cultura

LIARMD0234303
Giappone. Potere e splendore 1568/1868

Gian Carlo Calza
24 Ore Motta Cultura

En la Cesta

70,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Napoleone e la repubblica italiana
LIAROT0244317
Napoleone e la repubblica italiana

Carlo Capra, Franco Della Peruta, Fernando Mazzocca
Skira

LIAROT0244317
Napoleone e la repubblica italiana

Carlo Capra, Franco Della Peruta, Fernando Mazzocca
Skira

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Luisa Bertani. Ricordi di millenni
LIARGR0244124
Luisa Bertani. Ricordi di millenni

Luisa Bertani
s.e.

LIARGR0244124
Luisa Bertani. Ricordi di millenni

Luisa Bertani
s.e.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il bambino Gesù
LIARCA0243930
Il bambino Gesù

Cesare Bissoli
Franco Maria Ricci

LIARCA0243930
Il bambino Gesù

Cesare Bissoli
Franco Maria Ricci

En la Cesta

38,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
The Jean-Michel Basquiat Show
LIARCO0219263
The Jean-Michel Basquiat Show

Gianni Mercurio
Skira Editore

LIARCO0219263
The Jean-Michel Basquiat Show

Gianni Mercurio
Skira Editore

En la Cesta

125,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Arte nell'Alto Adige
LIARST0213666
Arte nell'Alto Adige

Nicolò Rasmo
Cassa di risparmio della provincia di Bolzano

LIARST0213666
Arte nell'Alto Adige

Nicolò Rasmo
Cassa di risparmio della provincia di Bolzano

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Felix Ravenna
LIARME0189892
Felix Ravenna

Andrea Augenti, Carlo Bertelli
Skira Editore

LIARME0189892
Felix Ravenna

Andrea Augenti, Carlo Bertelli
Skira Editore

Il volume percorre un nuovo capitolo dell'avvincente percorso intrapreso dalla Fondazione RavennAntica e dal Comune di Ravenna per la restituzione alla fruizione pubblica del patrimonio archeologico della città e dell'antico sito di Classe. È stato realizzato in occasione della mostra dedicata a Ravenna Capitale: regina fra due sponde e due epoche. Di questa storia affascinante e di ciò che di essa è giunto fino a noi parla "Felix Ravenna", anche attraverso reperti assolutamente inediti. Sono per la prima volta in mostra testimonianze eccellenti del patrimonio archeologico ravennate rinvenute nelle recenti campagne di scavo promosse da RavennAntica, nell'antico porto di Teoderico, nell'anno 2004 e nel 2005. E accanto agli inediti di recente rinvenimento (il tesoretto di Classe, il magazzino teodericiano, la stele di Classiario in armi), appaiono per la prima volta, anch'essi restaurati per l'occasione, importanti reperti musivi (da San Severo e da San Martino prope litus maris, dalla Ca' Bianca) sottratti finalmente alla polvere e all'oblio dei depositi. Il volume è il Catalogo della mostra di Ravenna (Complesso di San Nicolò, 10 marzo - 7 ottobre 2007).

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Santi banchieri re (con DVD)
LIARME0189890
Santi banchieri re (con DVD)

Andrea Augenti, Carlo Bertelli
Skira Editore

LIARME0189890
Santi banchieri re (con DVD)

Andrea Augenti, Carlo Bertelli
Skira Editore

Il volume propone un affascinante excursus nell'epoca d'oro di Ravenna, il VI secolo, un'età di grandi vescovi e di mirabili basiliche, di imperatori bizantini, re goti e mitici banchieri, come Giuliano l'argentario, che finanziò la costruzione delle grandi basiliche, rendendo famosa Ravenna in tutto il mondo e per l'eternità. Sotto i riflettori sono gli anni che segnano il tramonto del Regno dei Goti e il trionfo dei Bizantini, nel corso dei quali la città compie un grande sforzo per dotarsi di una serie di strutture e monumenti in grado di mostrarla all'altezza del suo nuovo ruolo politico di capitale dei domini di Bisanzio in Italia. Catalogo della mostra (Ravenna, 4 marzo-8 ottobre 2006).

En la Cesta

27,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Fra il Tirreno e le Apuane
LIAROT0136314
Fra il Tirreno e le Apuane

AA.VV.
Artificio Edizioni

LIAROT0136314
Fra il Tirreno e le Apuane

AA.VV.
Artificio Edizioni

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le Stagioni
LIARGR0243418
Le Stagioni

Louis Lawrence
Arnoldo Mondadori Editore

LIARGR0243418
Le Stagioni

Louis Lawrence
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Collection Victorian jewellery
LIARAQ0243514
Collection Victorian jewellery

Mary Peter
MacGibbon & Kee

LIARAQ0243514
Collection Victorian jewellery

Mary Peter
MacGibbon & Kee

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studio azzurro
LIARCO0242589
Studio azzurro

Bruno Di Marino
Feltrinelli

LIARCO0242589
Studio azzurro

Bruno Di Marino
Feltrinelli

Sono pochissimi gli artisti italiani che negli ultimi venti anni siano stati esposti, esaltati, citati, premiati, copiati come Studio Azzurro. Da New York a Tokyo passando per tutte le capitali europee, non c'è grande museo che non abbia dedicato loro una mostra, un evento, una retrospettiva. Alcune loro opere sono considerate ormai dei classici e hanno semplicemente cambiato la storia dell'arte contemporanea. Ciò che rende unico il lavoro di Studio Azzurro è la straordinaria capacità di emozionare con la tecnologia, di assumere in pieno la sfida tecnologica e di restituirla in un'emozione che è anche trasferimento di sapere, semplice conoscenza sensibile. Da più di venti anni, attraverso videoambienti, ambienti sensibili e interattivi, performance teatrali e film, Studio Azzurro indaga le possibilità poetiche ed espressive di questi mezzi che così tanto incidono nelle nostre vite. Questo doppio DVD vuole essere sia una selezione delle opere più significative di Studio Azzurro (videotape, film, videoinstallazioni etc.) sia un catalogo completo e aggiornato di tutti i loro lavori.

En la Cesta

27,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta